Informativa sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 17 Agosto 2025
Chi Siamo
Dati dell'Organizzazione
- Denominazione: Gli Amici di Colombo ODV
- Natura giuridica: Organizzazione di Volontariato (ODV)
- Codice Fiscale: 90105290085
- Sede legale: Via Franco Alfano n.43, 18038 Sanremo (IM), Italia
- Registro RUNTS: Iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
- Settore di attività: Promozione della cultura e dell'arte, sostegno sociale e inclusione
- Sito web: www.gliamicidicolombo.it
Gli Amici di Colombo ODV, in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del GDPR, si impegna a proteggere la privacy di tutti gli utenti, sostenitori, volontari e beneficiari dei nostri servizi.
Quadro Normativo di Riferimento
- Regolamento UE 2016/679 (GDPR) - Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
- D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) come modificato dal D.Lgs. 101/2018
- D.Lgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore)
- Provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali
Tipologie di Dati Raccolti
Dati Identificativi
- Dati anagrafici: nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita
- Documenti: codice fiscale, documento di identità (solo se richiesto per legge)
- Fotografie: immagini per tesserini volontari o documentazione eventi
Dati di Contatto
- Contatti primari: indirizzo email, numero di telefono
- Residenza: indirizzo completo, CAP, città, provincia
- Contatti emergenza: per volontari e partecipanti eventi
Dati per Eventi Sportivi
- Dati tecnici: taglia abbigliamento, categoria di gara, tempo previsto
- Dati di sicurezza: condizioni mediche rilevanti, allergies, farmaci
- Preferenze: opzioni pasti, kit personalizzazioni
Dati per Volontariato
- Competenze: abilità professionali, lingue parlate, patenti
- Disponibilità: giorni, orari, periodi dell'anno
- Motivazioni: aree di interesse, esperienze precedenti
- Formazione: corsi frequentati, certificazioni
Dati per Donazioni
- Dati di pagamento: gestiti esclusivamente da provider certificati (Stripe, PayPal)
- Preferenze fiscali: richiesta ricevute detraibili/deducibili
- Causali: progetto specifico o donazione libera
Dati di Navigazione
- Dati tecnici: indirizzo IP (anonimizzato), tipo di browser, sistema operativo
- Dati di utilizzo: pagine visitate, tempo di permanenza, percorsi di navigazione
- Preferenze: lingua, impostazioni di accessibilità
- Cookie: tecnici, analitici, funzionali (vedi Cookie Policy)
Finalità del Trattamento
3.1 Gestione Servizi
- Gestione iscrizioni eventi
- Coordinamento volontari
- Processamento donazioni
- Comunicazioni di servizio
3.2 Comunicazione
- Newsletter informative
- Aggiornamenti eventi
- Campagne di sensibilizzazione
- Report attività sociale
3.3 Obblighi Legali
- Adempimenti fiscali
- Rendicontazione sociale
- Gestione assicurativa
- Documentazione attività
Base Giuridica del Trattamento
Consenso (Art. 6.1.a GDPR)
Per attività di marketing, newsletter e analisi preferenze
Contratto (Art. 6.1.b GDPR)
Per l'erogazione dei servizi richiesti e gestione eventi
Obbligo Legale (Art. 6.1.c GDPR)
Per adempimenti fiscali e normativi del Terzo Settore
Interesse Legittimo (Art. 6.1.f GDPR)
Per migliorare i servizi e proteggere i diritti dell'associazione
Modalità di Trattamento e Sicurezza
Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, limitazione della conservazione e sicurezza previsti dal GDPR.
Modalità di Trattamento
Strumenti Manuali
Documenti cartacei conservati in archivi sicuri con accesso controllato
Strumenti Informatici
Database protetti, server sicuri, software aggiornati regolarmente
Strumenti Telematici
Comunicazioni cifrate, protocolli sicuri (HTTPS), VPN per accessi remoti
Misure di Sicurezza Tecniche e Organizzative
Sicurezza Tecnica
- Crittografia AES-256 per dati sensibili
- Backup automatici giornalieri con ridondanza geografica
- Firewall avanzati e sistemi di rilevamento intrusioni
- Certificati SSL/TLS per tutte le comunicazioni
- Aggiornamenti di sicurezza automatici e monitoraggio 24/7
- Pseudonimizzazione dei dati quando possibile
Sicurezza Organizzativa
- Accesso su principio "need-to-know" basato sui ruoli
- Autenticazione a due fattori per accessi amministrativi
- Formazione periodica su privacy e sicurezza
- Procedure documentate per gestione incidenti
- Audit interni trimestrali sui processi
- Contratti specifici con fornitori (Data Processing Agreements)
Periodo di Conservazione
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione.
Periodi di Conservazione Specifici
Categoria Dati | Periodo di Conservazione | Base Giuridica | Note |
---|---|---|---|
Dati anagrafici base | 5 anni dall'ultima interazione | Interesse legittimo | Cancellazione automatica programmata |
Dati eventi sportivi | 3 anni post evento | Obbligo contrattuale | Include foto e risultati gare |
Dati volontari attivi | Durata del rapporto | Consenso/Contratto | Aggiornamento annuale del consenso |
Dati ex-volontari | 2 anni dalla cessazione | Interesse legittimo | Per eventuali riattivazioni |
Dati donazioni | 10 anni | Obbligo fiscale (Art. 2220 C.C.) | Conservazione obbligatoria per legge |
Dati navigazione/cookie | 6 mesi | Consenso | Dati analytics anonimi: 26 mesi |
Consensi e autorizzazioni | 5 anni dalla revoca | Obbligo di accountability | Prova della liceità del trattamento |
Log di sicurezza | 1 anno | Interesse legittimo | Per sicurezza e rilevamento incidenti |
Cancellazione Automatica
Il nostro sistema include procedure automatizzate di cancellazione che:
- Verificano mensilmente i termini di conservazione
- Inviano notifiche prima della scadenza per permettere aggiornamenti
- Cancellano automaticamente i dati scaduti
- Mantengono log di audit delle cancellazioni
I Tuoi Diritti GDPR
Diritto di Accesso
Ottenere conferma e informazioni sui tuoi dati
Diritto di Rettifica
Correggere dati inaccurati o incompleti
Diritto di Cancellazione
Richiedere la rimozione dei dati
Diritto di Limitazione
Limitare il trattamento dei dati
Diritto di Portabilità
Trasferire i dati ad altro titolare
Diritto di Opposizione
Opporsi al trattamento dei dati
Destinatari e Comunicazione dei Dati
Interni
- Personale autorizzato
- Volontari formati
- Amministratori sistema
Esterni
- Provider servizi IT
- Consulenti legali/fiscali
- Partner di progetto
Autorità
- Enti pubblici
- Autorità giudiziarie
- Organi di controllo
Trasferimenti Internazionali di Dati
Alcuni dei nostri fornitori di servizi potrebbero avere server localizzati fuori dall'Unione Europea. In questi casi, ci assicuriamo che siano adottate garanzie appropriate per proteggere i tuoi dati personali:
- Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea
- Clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea
- Norme vincolanti d'impresa per i trasferimenti infragruppo
Contatti e Autorità di Controllo
Titolare del Trattamento
Gli Amici di Colombo ODV
Via Franco Alfano n.43
18038 Sanremo (IM), Italia
C.F. 90105290085
RUNTS: Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Contatti Privacy
Email principale:
gliamicidicolomboodv@gmail.com
Privacy specifica:
privacy.gliamicidicolomboodv@gmail.com
Telefono
Numero principale:
+39 329 057 7946
Lun-Ven: 9:00-18:00
Esercita i Tuoi Diritti
Per esercitare i tuoi diritti GDPR, utilizza il modulo dedicato o contattaci direttamente:
Modifiche e Aggiornamenti
La presente Informativa sulla Privacy può essere modificata per adeguarsi a:
- Evoluzione normativa (nuove leggi o regolamenti)
- Modifiche organizzative (nuovi servizi o procedimenti)
- Miglioramenti tecnologici (nuovi sistemi di sicurezza)
- Indicazioni dell'Autorità Garante
Come Ti Informiamo delle Modifiche
Modifiche Minori
Pubblicazione sul sito web con evidenziazione della data di aggiornamento
Modifiche Sostanziali
Notifica via email a tutti gli interessati registrati almeno 30 giorni prima dell'entrata in vigore
Modifiche sulla Base Giuridica
Richiesta di nuovo consenso esplicito quando richiesto dalla normativa
Informazioni Versione
Versione corrente: | 3.0 |
Data ultima modifica: | 17 Agosto 2025 |
Entrata in vigore: | 17 Agosto 2025 |
Prossima revisione programmata: | Luglio 2025 |